Primo giorno:
Arrivo all'aeroporto internazionale di Phnom Penh, la vostra guida locale vi accoglierà e vi darà il benvenuto nel paese, poi vi accompagnerà al vostro albergo per il check-in, tempo libero a vostro piacimento.
Nel pomeriggio cominciamo la visita con il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920. Qui si possono ammirare molte statue provenienti da molti siti storici del paese.
Visitiamo inoltre la Wat Phnom, la piccola collina coronata da una Pagoda. Secondo la leggenda la prima pagoda sorta in questo luogo nel 1373 per ospitare quattro statue del Buddha depositate qui dalla corrente del Mekong e scoperte da una donna di nome Penh, da cui prende il nome la città.
Ci rilassiamo sulle rive del Mekong dove ci godiamo il tramonto con una crociera sul fiume.
Secondo giorno:
Colazione all'albergo. In mattinata cominciamo con il visitare il Palazzo reale inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, deve il suo nome alle mattonelle d'argento di cui è composto il suo pavimento. Poi visitiamo il Monumento all'Indipendenza, eretto nel 1955 e che simboleggia l'indipendenza conquistata contro il colonialismo francese nel 1953.
Nel pomeriggio visitiamo il museo Toul Sleng: il tristemente famoso ex ufficio di sicurezza S.21. Questo posto era una scuola durante il 1975 e divenne luogo per gli interrogatori e di prigionia dopo l'ascesa al potere dei Khmer Rossi. Ora è stato trasformato in museo e luogo di memoria e testimonianza delle torture perpetuate dal regime.
Continuiamo la visita con il Choueng Ek, il campo di sterminio del regime dei Khmer Rossi.
Terzo giorno:
Colazione all'albergo. Oggi partiamo per per Kompong Cham, ci fermiamo a Chhup, la più grande piantagione di gomma nel paese, creata durante il periodo colonialista francese dal famoso produttore di gomme Michelin.
Continuiamo fino a Sen Monorom, la capitale della provincia Mondolkiri, con uno scenario ed un clima mite come in nessun altro posto del paese. All'arrivo a Sen Monrom facciamo check-in al nostro albergo e ci godiamo il tempo libero in città.
Quarto giorno:
Colazione in un ristorante locale. Alla mattina presto visitiamo il mercato locale dove la maggior parte della popolazione Phnong che proviene dai villaggi vicini per commerciare con il loro tipici cesti portati sulla schiena. La giornata la passiamo visitando i vicini villaggi delle tribù di collina e le belle cascate a pochi chilometri dalla sonnolenta capitale. Ci sono centinaia di villaggi minori attorno a Sen Monorom. Uno dei più grandi e facili da raggiungere è il villaggio Phlung abitato dall'etnia chunchiets. Le loro curiose capanne hanno pareti in legno dipinte ed il tetto in paglia che arriva fino quasi al pavimento. Tre o più famiglie spesso vivono in un'unica capanna. Saremo fortunati se vedremo più di una manciata di persone durante il giorno poiché sono quasi tutti fuori nei campi per il lavoro.
Facciamo poi un'esperienza nuova facendo trekking sugli elefanti per esplorare la giungla.
Quinto giorno:
Colazione presso un ristorante locale. Partiamo poi in pick up verso Bou Sra a 40km a nord-est da Sen Monorom. Queste doppie cascate sono tra le più grandi e più impressionanti della Cambogia.
Nel pomeriggio, sulla strada del ritorno, vedremo villaggi tribali di collina e splendidi panorami della campagna cambogiana.
Sesto giorno:
Colazione presso un ristorante locale. Lasciamo le isolate foreste della provincia e guidiamo verso Kratie via Snoul.
All'arrivo facciamo check-in presso il nostro albergo. Nel pomeriggio visita di questa piccola città di provincia con i suoi esempi di architettura coloniale. Questa minuscola città sulle rive del Mekong è inaspettatamente deliziosa, con la sua rilassante e indolente atmosfera.
Più a nord facciamo una pausa nel miglior punto di osservazione sulle fresche acque del Irrawaddy dove possiamo ammirare il raro delfino di acqua dolce, più facilmente visibile nel tardo pomeriggio. Torniamo a Kratie per la notte.
Settimo giorno:
Colazione al ristorante locale. Continuiamo la nostra scoperta attraverso i tipici scenari rurali attraverso le piantagioni di gomma verso Kompong Cham. Dopo una piccola sosta, continuiamo con la visita alla Pagoda Wat Nokor ed il suo antico tempio e la sua pagoda in stile moderna (XII secolo). Vedremo inotre esempi di architettura coloniale.
Ottavo giorno:
Colazione al ristorante locale. Oggi lasciamo Kompong Cham verso Kompong Thom, che dista 136km che percorreremo in circa 3 ore di macchina. Sulla strada visitiamo il tempio Wat Kohear Noko (XI secolo). Continuiamo verso Phum Presat con il suo singolare ed antico tempio.
Nel pomeriggio, lasiamo Kampong Thom verso il tempio Sambor Prei Kuk. Sulla strada vedremo scene di vita tradizionale delle campagne cambogiane. Visiteremo inoltre l'antica capitale Chenla con i suoi 100 tempi risalenti al periodo pre-Angkoriano. Ritorniamo poi a Kampong Thom per la notte.
Nono giorno:
Colaziona all'albergo. Partiamo per Siem Reap, distante 147 km che potremo raggiungere in circa 2 ore e mezzo d'auto. Sulla strada, visiteremo villaggi tradizionali e ci fermeremo all'antico ponte Naga (Spean Kampong Kdei) posto a circa 40 km da Siem Reap. All'arrivo check in al nostro albergo.
Nel pomeriggio visitiamo il grouppo Roluos, che fu la capitale di Indravarman I (che regnò nel 877-89), e che include il Preah Koh e il tempio Lolei che fu costruito su un isolotto al centro di un largo serbatoio (ora risaia) da Yasovarman I, il fondatore della prima città di Angkor ed il Bakong dove ci godremo il tramonto.
Decimo giorno:
Colazione all'albergo. In mattina visita alla Porta Sud del complesso Angkor Thom, l'antica capitale del XII secolo. In particolare visitiamo il tempio Bayon con le sue 54 torri decorate con visi sorridenti di Avolokitesvara, le Royal Enclosure, Phimeanakas, la Terrazza degli elefanti, la Terrazza del Re Lebbroso. Poi visita al Thomano, Chau e Ta Keo Temple.
Il pomeriggio è il momento migliore per godersi il più famoso tempio del mondo, un sito patrimonio dell'umanità, l'Angkor Wat con migliaia di statue di Apsara scolpite nel muro.
Ci godiamo il tramonto sulla collina Phonm Bakheng.
Undicesimo giorno:
Colazione all'albergo. Ci trasferiamo al tempio Banteay Srei posto a circa 32km a nord della città, considerata il gioiello della corona dell'arte classica Kmer. Continuiamo con il Ta Prum, il tempio nella giunga e le sculture in mattoni del Prasat Kravan. Di ritorno visitiamo il bacino Srah Srang (le piscine reali, una volta usate per i bagni rituali).
Nel pomeriggio continuiamo la visita con il tempio Preah Khan, costruito dal re Jayavarman VII. Continuiamo con il Neak Pean, una fontana costruita nel mezzo di una piscina (che rappresenta la paradisiaca montagna-lago Himalayana), poi il tempio Ta Som ed il tempio Per Rup fino al tramonto.
Dodicesimo giorno:
Colazione in albergo. Visitiamo il villaggio galleggiante di Ghong Khneas, posto a 10 km a sud di Sieam Reap. Visitiamo il villaggio facciamo un'escursione in una tradizionale barca in legno sul lago Tonle Sap, il "Grande Lago" della Cambogia, uno dei più meravigliosi dell'Asia.
Nel pomeriggio, visitiamo il "Les Artisan d'Angkor Chantiers Ercoles" e ci prendiamo un po' di tempo al mercato locale (se il tempo lo permette).
Tredicesimo giorno:
Colazione all'hotel. Tempo libero a piacimento fino al momento del trasferimento all'aeroporto per la partenza.
Servizio inclusi |
Servizi esclusi |
- Pernottamento in hotel in stanza doppia
- Tutti i trasferimenti di terra come indicato nell'itinerario
- La prima colazione in hotel
- Tutti i biglietti e le tariffe per le entrate ai monumenti
- Guida parlante la lingua italiana italiana
|
- Visto d'ingresso in Cambogia
- Tassa aeroportuale di partenza
- Bevande ed altre spese non esplicitamente menzionate
- Assicurazioni di viaggio (annullamento, spese mediche, etc.)
- Altre spese personali
|
|